SCATTA IN TOSCANA è un concorso fotografico organizzato dall’Università degli Studi di Firenze (LabGeo, Dipartimento SAGAS), dall’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) sezione Toscana e dall’Associazione Culturale ONTHEMOVE di Cortona.
Il concorso è destinato a tutte le scuole primarie e secondarie della Regione Toscana e ha l’obiettivo di descrivere, raccontare e valorizzare, attraverso un scatto fotografico e una Story Map, l’identità e la varietà della Toscana offrendo ai giovani che parteciperanno la possibilità di comprendere le ricchezze del proprio territorio e di esprimere con creatività le proprie emozioni.
La finalità del concorso è promuovere la Toscana, il suo territorio e la sua peculiarità in occasione di una serie di eventi importanti previsti nel corso del 2021:
• Notte Europea della Geografia – evento on line il 9 aprile 2021
• Conferenza ESRI Italia 2021 Digital Week – Roma 12-14 maggio 2021 – nel corso della quale verranno premiate le migliori Story Maps e le classi che le avranno realizzate.
• Premiazione delle foto vincitrici – Evento on line, organizzato dall’Associazione Culturale ONTHEMOVE in collaborazione con gli organizzatori del concorso, durante i giorni della conferenza ESRI.
• Geofesta 2021 – Cortona 23-25 settembre 2021 (nell’ambito del progetto CHIMERA – Regione Toscana POR-FSE 2020).
• Congresso Internazionale di Cartografia – Firenze 14-18 dicembre
Partecipa con la tua classe collegandoti al sito: https://www.cortonaonthemove.com/open-call/scatta-in-toscana/
Da questa pagina saranno disponibili i moduli, le modalità di partecipazione e il regolamento.
Per supportare le classi nella partecipazione a questo concorso, verranno organizzati, nei mesi di febbraio/marzo 2021, dei laboratori di formazione per la creazione di StoryMaps per i docenti delle scuole interessate a partecipare. I laboratori saranno gratuiti, ad accesso libero e fruibili in modalità telematica. Al seguenti link troverete una breve presentazione delle Story Maps.