Eventi
Presentazione Dossier Immigrazione 2019
Giovedì 24 ottobre 2019, ore 10.30, presso l'Aula Magna del Dipartimento SAGAS dell'Università di Firenze, in via San…
Leggi tutto →
Eventi per l’anno Leonardiano 2019
Nell'ambito dei festeggiamenti per i 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, sono stati organizzati una serie…
Leggi tutto →
Notte europea della Geografia 2019
Notte europea della Geografia, una manifestazione finalizzata alla promozione della cultura e della ricerca geografica, patrocinata dal Comitato…
Leggi tutto →
GeoFesta2019
Firenze, 2-5 aprile 2019 Una festa per la Geografia nella città di Firenze, aperta a tutti: in alcuni…
Leggi tutto →
Presentazione Dossier Immigrazione 2018
Giovedì 25 ottobre prossimo, ore 10.30, presso l'Aula Magna del Dipartimento SAGAS dell'Università di Firenze, in via San Gallo 10, si terrà la…
Leggi tutto →
Open data e geomarketing. Innovazione e opportunità per le imprese
8.45-9.15 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI 9.15-9.45 SALUTI Leonardo Bassilichi (Camera di Commercio di Firenze, Presidente) Cecilia Del Re (Comune di…
Leggi tutto →
Acque nascoste. Il reticolo idrografico minore della Piana fiorentina tra memoria, rischio e gestione
Martedì 22 maggio, ore 15.00 presso l’Aula Magna del Dipartimento SAGAS dell’Università di Firenze in via San Gallo, 10…
Leggi tutto →
Notte europea della Geografia 2018
FIRENZE 6 APRILE 2018 ORE 16.00-23.00 In occasione della Notte Europea della Geografia, le più prestigiose istituzioni geografiche della…
Leggi tutto →
GeoFesta2018
Carrara 22-25 marzo 2018 Una festa per la Geografia nella città di Carrara, alla quale tutti sono invitati:…
Leggi tutto →
Proroga scadenza iscrizione MasterGIS
Si comunica che sono state prorogate le date per l'iscrizione al MasterGIS edizione 2017-18. Informazioni alla pagina www.geografia-applicata.it/master/
Leggi tutto →
Disegni d’Acqua. Acque e trasformazioni del territorio
Nell’ambito degli eventi di Pistoia Capitale italiana della Cultura 2017, il 7 dicembre 2017 presso il Dipartimento SAGAS…
Leggi tutto →
Presentazione Dossier Statistico Immigrazione e Progetto OnTheMove
Il 26 ottobre 2017 si è tenuta anche a Firenze, in contemporanea con molte altre città d'Italia, la…
Leggi tutto →
Africa Italia Smart Cities
Internationalia - società editrice del mensile Africa e Affari e dell’agenzia stampa InfoAfrica - in collaborazione con la Società Geografica Italiana organizza il 16 novembre 2017 la Conferenza…
Leggi tutto →
IV Conferenza Nazionale AICI
L’Associazione delle Istituzioni di Cultura Italiane (Aici), forte di 102 soci che vanno da prestigiose Accademie ad Istituti…
Leggi tutto →
Seminario su innovazione e competitività delle PMI
Seminario su Innovazione e competitività delle piccole e medie imprese nel contesto fiorentino: analisi dei dati a Firenze…
Leggi tutto →
La Società Geografica Italiana celebra i 150 anni della sua fondazione
La Società Geografica Italiana celebra i 150 anni della sua fondazione (altro…)
Leggi tutto →
Convegno Internazionale Paesaggio
I CONVEGNO INTERNAZIONALE Il paesaggio: paradigma dialogico tra umanesimo e scienze Firenze, 14-17 marzo 2017 Comitato Organizzatore Martha…
Leggi tutto →
PRIN Past in use
Kickoff meeting 16 marzo 2017, ore 10 Palazzo Fenzi, Aula Seminari primo piano
Leggi tutto →
Giornate di studio
Città Dinamica Politiche e strumenti per governare il futuro di città e territori Giornate di Studio - Alghero…
Leggi tutto →
Geotour 2016
International conference on Geotourism, Mining Tourism, Sustainable Development and Environmental Protection 18-20 October 2016 University of Florence, SAGAS…
Leggi tutto →
Immagini e realtà del mondo rurale toscano Ricerche sull’identità agro-culturale
Giovedì 4 giugno 2015 Inaugurazione della mostra: Immagini e realtà del mondo rurale toscano Ricerche sull'identità agro-culturale a…
Leggi tutto →
Nomi e Carte. Sulla toponomastica della Toscana
Laura Cassi e Pacini Editore presentano il libro: Nomi e Carte. Sulla toponomastica della Toscana, di Laura Cassi Martedì…
Leggi tutto →
Cartografia e immagini della Libia coloniale
Cartografia e immagini della Libia coloniale. Dai primi esploratori alla costruzione dell’immaginario d’oltremare Mostra cartografica e fotografica. L'inaugurazione…
Leggi tutto →