University of Florence, SAGAS Department (History, Archaeology, Geography, Art and Performing Arts)
LabGeo: Applied Geography Laboratory
ESTABLISHED IN 2000, LABGEO CARRIES ON AND FURTHER THE ACTIVITIES OF THE APPLIED GEOGRAPHY LABORATORY FOUNDED IN 1985. THE LABGEO IS DIRECTED BY PROFESSOR MARGHERITA AZZARI.
News
Carte e mappe da tutto il mondo in mostra all’Istituto Geografico Militare di Firenze
Articolo pubblicato su InToscana TV del 13/12/2021
Dopo oltre vent’anni riapre la Sala delle Carte Geografiche agli Uffizi
Articolo pubblicato su InToscana del 13/12/2021
Our Activities
Surveying, monitoring, safeguarding and promoting the landscape and the historical-cultural heritage
Virtual Landscaping: Reconstruction of past landscapes
Survey, conservation, and utilization of historical cartography
Rural Geography: new forms of rural life and local development processes in rural areas
Cartography, GIS and Remote Sensing
Population geography, historical dynamics, geographic mobility and immigration flows to Italy
Teaching Geography
Our recent and ongoing projects
In progress

Rome Transformed: Interdisciplinary analysis of political, military and religious regenerations of the city's forgotten quarter C1-C8 CE
Rome Transformed mira a far progredire la nostra comprensione di Roma e del suo ruolo nel cambiamento culturale nel mondo mediterraneo documentando i cambiamenti politici, militari e religiosi nel Celio orientale dal I all'VIII sec. d.C. Il programma offre molteplici vantaggi per archeologi, storici, topografi e geografi documentando sia gli elementi sociali che quelli monumentali del tessuto cittadino in relazione cronologica, geografica e ideologica l'uno con l'altro. Dagli horti, le case delle famiglie d'élite, attraverso le proprietà imperiali fino alla sede del vescovo di Roma, l'architettura di quest’area incarnava le mutevoli espressioni del potere politico. Dalle prime installazioni militari, con la caserma delle guardie del corpo equestri dell'imperatore, alla costruzione delle Mura Aureliane, si può seguire l’intreccio tra sicurezza militare e potere, mentre la fondazione della cattedrale romana e le sue fasi successive permettono di seguire l’evoluzione storico-religiosa.
In progress
REMAP – Mosaic tiles, signs in landscape, virtual narratives: REthinking the Madaba MAP in the Third Millennium
REMAP is a project about the reconstruction of the historical landscape on the basis of cartographic, documentary and archeological sources analyzed through a methodological approach that highlights geographical and cultural nodes and paths and the use of innovative technologies to manage and share data.
In progress
T-Place
T-PLACE project aims at designing and developing an inclusive and participatory model of place-based education, focused on the use of cross-media tools (e.g. immersive technologies and extended reality) to promote a participatory approach to cultural heritage and generate a positive fallout on citizenship and tourism.
In progress
Aristeo
Il progetto ARISTEO (Memorie dell’Attività italiana di Ricerca e Innovazione agricola in ambiente tropicale. Recupero e valorizzazione delle collezioni fotografiche SToriche dell’AgEnzia italiana per la coOperazione allo sviluppo) intende perseguire azioni di censimento, tutela e valorizzazione delle collezioni fotografiche storiche dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, sede fiorentina.